Vertebroplastica percutanea
- Home
- Terapie
- Vertebroplastica percutanea
IL TRATTAMENTO
La vertebroplastica percutanea consiste nell’iniezione percutanea di cemento osseo sintetico nel corpo vertebrale.
Tale metodica risulta efficace nella riduzione o abolizione completa del dolore nei pazienti affetti da fratture vertebrali, queste ultime causate da osteoporosi, malattia angiomatosa o mielomatosa vertebrale o secondaria a neoplasie ossee non responsive ai trattamenti analgesici farmacologici.
La procedura di Vertebroplastica è eseguita in anestesia locale con il paziente in decubito prono e con ausilio fluoroscopico; un ago da biopsia ossea è introdotto con approccio transpeduncolare, costo-vertebrale o antero-laterale. Il cemento osseo viene iniettato nella vertebra per stabilizzare la frattura.
Il Paziente dopo la procedura rimarrà a riposo nelle successive 4 ore.
La procedura di Vertebroplastica ha una durata di circa 30 minuti per ogni livello vertebrale trattato.
La degenza prevista per la procedura è solitamente di 2-3 giorni con dimissione nella prima giornata post-trattamento seguita da una terapia antibiotica domiciliare.
