Vertebroplastica percutanea

INTERVENTO DI VERTEBROPLASTICA PERCUTANEA A ROMA

La vertebroplastica percutanea consiste nell’iniezione percutanea di cemento osseo sintetico nel corpo vertebrale. 

Tale metodica risulta efficace nella riduzione o abolizione completa del dolore nei pazienti affetti da fratture vertebrali, queste ultime causate da osteoporosi, malattia angiomatosa o mielomatosa vertebrale o secondaria a neoplasie ossee non responsive ai trattamenti analgesici farmacologici.

L’ intervento di vertebroplastica percutanea a Roma è eseguito in anestesia locale, con il paziente in posizione prona. L’uso di tecniche di imaging fluoroscopico garantisce la massima precisione durante l’intervento. Un ago da biopsia ossea viene introdotto con un approccio transpeduncolare, costo-vertebrale o antero-laterale, a seconda della posizione e della natura della frattura.

Una volta posizionato correttamente l’ago, il cemento osseo viene iniettato nella vertebra. Questo materiale aiuta a stabilizzare la frattura, fornendo un supporto strutturale alla vertebra danneggiata e riducendo significativamente il dolore del paziente.

COME FUNZIONA L'INTERVENTO DI VERTEBROPLASTICA PERCUTANEA

Il cuore dell’intervento di vertebroplastica percutanea è l’iniezione di cemento osseo sintetico nel corpo vertebrale. Questo materiale, una volta iniettato, indurisce rapidamente, fornendo supporto e stabilità alla vertebra fratturata. Il cemento agisce come un rinforzo interno, aiutando a prevenire ulteriori crolli vertebrali e riducendo il movimento nella zona lesionata, che è spesso la causa principale del dolore.

La procedura viene eseguita sotto anestesia locale, riducendo il disagio per il paziente. L’uso della fluoroscopia, una tecnica di imaging in tempo reale, permette al medico di guidare con precisione l’ago da biopsia ossea fino al sito della frattura. Questo approccio minimamente invasivo riduce il rischio di complicazioni e accelera il processo di recupero.

Una volta iniettato, il cemento osseo si lega alla struttura ossea esistente, stabilizzando la vertebra. Questo non solo fornisce un sollievo immediato dal dolore, ma previene anche ulteriori danni alla vertebra colpita.

L’ intervento di vertebroplastica ha una durata di circa 30 minuti per ogni livello vertebrale trattato. Dopo l’intervento, il paziente rimane a riposo per circa 4 ore. La degenza nel centro è generalmente breve, con una dimissione prevista nella prima giornata post-trattamento, seguita da una terapia antibiotica domiciliare.

VANTAGGI E BENEFICI DELLA VERTEBROPLASTICA PERCUTANEA

La vertebroplastica percutanea presenta numerosi vantaggi e benefici per i pazienti affetti da fratture vertebrali:

  • Sollievo immediato dal dolore: uno dei maggiori vantaggi della vertebroplastica percutanea è la sua capacità di fornire un rapido sollievo dal dolore. Il cemento osseo iniettato stabilizza la vertebra fratturata, riducendo il movimento e, di conseguenza, il dolore associato alla frattura.
  • Stabilizzazione della vertebra: il trattamento non solo allevia il dolore, ma stabilizza anche la vertebra fratturata. Questo previene ulteriori danni e crolli vertebrali, contribuendo a una migliore salute a lungo termine della colonna vertebrale.
  • Procedura minimamente invasiva: a differenza di altri interventi chirurgici, la vertebroplastica percutanea è minimamente invasiva. Questo riduce i rischi associati a interventi più invasivi e abbrevia i tempi di recupero, permettendo ai pazienti di tornare più rapidamente alle loro attività quotidiane.
  • Miglioramento della mobilità: con il dolore ridotto e la vertebra stabilizzata, i pazienti spesso sperimentano un miglioramento nella mobilità e nella capacità di svolgere attività quotidiane, migliorando così la loro qualità di vita.

CAMPI DI APPLICAZIONE DELLA VERTEBROPLASTICA PERCUTANEA

La vertebroplastica percutanea è un trattamento versatile e efficace, utilizzato per una varietà di condizioni dolorose, in particolare quelle associate a fratture vertebrali. In questa sezione, esploreremo i diversi campi di applicazione di questa terapia, evidenziando la sua efficacia in vari contesti clinici.

  • Fratture vertebrali da osteoporosi: uno dei principali campi di applicazione della vertebroplastica percutanea è il trattamento delle fratture vertebrali causate dall’osteoporosi. Queste fratture possono essere particolarmente dolorose e debilitanti, e la vertebroplastica offre un modo efficace per stabilizzare la vertebra e ridurre il dolore.
  • Lesioni da mieloma multiplo e angiomi vertebrali: la procedura è anche utilizzata nel trattamento di fratture vertebrali associate a mieloma multiplo o angiomi vertebrali. In questi casi, la vertebroplastica può aiutare a rinforzare la vertebra indebolita e a gestire il dolore.
  • Fratture vertebrali post-traumatiche: in caso di fratture vertebrali dovute a traumi, la vertebroplastica percutanea può essere un’opzione di trattamento efficace per stabilizzare la frattura e alleviare il dolore, permettendo una più rapida ripresa delle attività quotidiane.
  • Neoplasie ossee e metastasi vertebrali: la vertebroplastica può essere impiegata anche nel trattamento di fratture vertebrali causate da neoplasie ossee o metastasi vertebrali. In questi casi, il trattamento aiuta a stabilizzare la vertebra e a fornire sollievo dal dolore associato a queste condizioni.

Il nostro Centro di Cura del Dolore si distingue per l’adozione di metodiche all’avanguardia e per l’attenzione personalizzata ad ogni caso clinico, assicurando che ogni trattamento sia adattato alle specifiche esigenze del paziente. La vertebroplastica percutanea è un esempio emblematico di questo approccio, offrendo una soluzione efficace per coloro che affrontano il dolore e le limitazioni causate da fratture vertebrali.

Per fissare un appuntamento e iniziare un percorso di cura personalizzato, è possibile visitare la pagina dei contatti del Centro.

PERCHÉ AFFIDARSI AL CENTRO DI CURA DEL DOLORE PER UN INTERVENTO DI VERTEBROPLASTICA PERCUTANEA A ROMA

Quando si deve affrontare un intervento di vertebroplastica percutanea a Roma, la scelta del centro giusto può fare la differenza nel percorso di guarigione. Il nostro Centro di Cura del Dolore si distingue per un’équipe multidisciplinare di elevata specializzazione, composta da anestesisti e radiologi Interventisti con esperienza pluriennale nell’ambito della terapia del dolore

Il nostro Centro si distingue per l’approccio personalizzato che riacquista il significato più vero di “prendersi cura della persona”, garantendo una valutazione clinica accurata e completa che comprende anamnesi esauriente, esame obiettivo e valutazione di tutti gli esami diagnostici necessari. 

Grazie alla collaborazione costante con specialisti come neurologi, neurochirurghi, ortopedici e reumatologi, garantiamo un approccio multidisciplinare che considera ogni aspetto della condizione del paziente. Il nostro Centro di Cura del Dolore a Roma si impegna ad aumentare la qualità della vita dei pazienti attraverso tecniche all’avanguardia e un’attenzione particolare alle specifiche esigenze di ogni caso clinico, rendendo l’intervento di vertebroplastica percutanea una soluzione sicura ed efficace per il trattamento delle fratture vertebrali.

Leggi tutto

VERTEBROPLASTICA A ROMA: TEMPI RAPIDI, RISULTATI DURATURI

Se hai subito una frattura vertebrale, ogni giorno che passa aumenta il rischio di complicazioni e di dolore cronico. La vertebroplastica a Roma ti offre la possibilità di intervenire rapidamente, spesso già entro pochi giorni dalla diagnosi. Questa tempestività è fondamentale per evitare che la frattura si aggravi ulteriormente e per prevenire il collasso progressivo della vertebra. 

Molti pazienti che scelgono un intervento di vertebroplastica a Roma riferiscono di aver ritrovato immediatamente la speranza di una vita normale, libera dal dolore costante che limitava ogni movimento.

PERCHÉ SCEGLIERE LA VERTEBROPLASTICA A ROMA PER L'OSTEOPOROSI

L'osteoporosi compromette significativamente la densità ossea delle vertebre, rendendole vulnerabili a fratture anche durante movimenti ordinari come piegarsi o sollevare piccoli pesi. La vertebroplastica a Roma rappresenta la soluzione più indicata per questa patologia perché il cemento biocompatibile iniettato ripristina immediatamente la resistenza meccanica delle vertebre indebolite dalla demineralizzazione ossea. 

Questo intervento offre vantaggi decisivi rispetto alle sole terapie farmacologiche: mentre i farmaci per l'osteoporosi richiedono mesi per consolidare l'osso, la vertebroplastica percutanea fornisce stabilizzazione immediata e previene il fenomeno delle fratture sequenziali, dove il crollo di una vertebra aumenta il carico sulle vertebre adiacenti. La procedura ti permette di ritrovare sicurezza nei movimenti quotidiani, eliminando l'ansia legata al rischio di nuove fratture.

FAQ

La vertebroplastica percutanea è una procedura minimamente invasiva che prevede l’iniezione di cemento osseo sintetico nel corpo vertebrale. Questo trattamento si è dimostrato efficace nel ridurre o eliminare completamente il dolore nei pazienti affetti da fratture vertebrali causate da osteoporosi, malattie angiomatose o mielomatose vertebrali, o neoplasie ossee non responsive ai trattamenti analgesici farmacologici. La vertebroplastica percutanea offre un approccio mirato per stabilizzare la vertebra fratturata e alleviare il dolore associato.

L’intervento di vertebroplastica percutanea viene eseguito in anestesia locale, con il paziente in posizione prona. Sotto la guida di tecniche di imaging fluoroscopico per garantire la massima precisione, un ago da biopsia ossea viene introdotto nella vertebra attraverso un approccio transpeduncolare, costo-vertebrale o antero-laterale, a seconda della posizione e della natura della frattura. Una volta posizionato correttamente l’ago, il cemento osseo viene iniettato nella vertebra, fornendo un supporto strutturale e riducendo significativamente il dolore del paziente.

La vertebroplastica percutanea offre numerosi vantaggi e benefici per i pazienti con fratture vertebrali. Uno dei principali è il sollievo immediato dal dolore, grazie alla stabilizzazione della vertebra fratturata e alla riduzione del movimento nella zona lesionata. Inoltre, il trattamento previene ulteriori danni e crolli vertebrali, contribuendo a una migliore salute a lungo termine della colonna vertebrale. Essendo una procedura minimamente invasiva, la vertebroplastica percutanea comporta minori rischi e tempi di recupero più brevi rispetto ad interventi più invasivi, permettendo ai pazienti di tornare più rapidamente alle loro attività quotidiane e migliorando la loro qualità di vita.

L’intervento di vertebroplastica percutanea ha una durata di circa 30 minuti per ogni livello vertebrale trattato. Dopo l’intervento, il paziente resta a riposo per circa 4 ore prima di essere dimesso. 

Sì, la vertebroplastica percutanea è particolarmente efficace nel trattamento delle fratture vertebrali causate dall’osteoporosi. Queste fratture possono essere estremamente dolorose e debilitanti, compromettendo significativamente la qualità di vita dei pazienti. La vertebroplastica percutanea offre un modo mirato per stabilizzare la vertebra fratturata, fornendo un supporto strutturale e riducendo il dolore associato. Molti pazienti sperimentano un sollievo significativo dal dolore e un miglioramento della mobilità dopo il trattamento, permettendo loro di riprendere le normali attività quotidiane.

La preparazione all’intervento prevede una valutazione clinica completa che include anamnesi accurata, esame obiettivo e revisione di tutti gli esami diagnostici necessari. Il nostro Centro fornisce al paziente tutte le indicazioni specifiche per la preparazione pre-operatoria, incluse eventuali modifiche alla terapia farmacologica in corso.

Per accedere al trattamento presso il nostro Centro di Cura del Dolore, è possibile fissare un appuntamento attraverso il nostro form contatti. Durante la prima visita, verrà effettuata una valutazione completa per determinare l’appropriatezza del trattamento e pianificare il percorso di cura più adatto alle specifiche esigenze del paziente.

L’intervento viene eseguito in anestesia locale, il che significa che il paziente non avverte dolore durante la procedura. L’anestesia locale riduce significativamente il disagio e permette al paziente di rimanere cosciente durante il trattamento. Eventuali sensazioni di fastidio sono minime e gestibili grazie all’approccio minimamente invasivo della tecnica.

Dopo l’intervento, il paziente rimane a riposo per circa 4 ore. La degenza nel centro è generalmente breve, con una dimissione prevista nella prima giornata post-trattamento, seguita da una terapia antibiotica domiciliare. L’approccio minimamente invasivo della vertebroplastica percutanea permette tempi di recupero abbreviati rispetto ad altri interventi chirurgici, e il miglioramento della mobilità legato alla riduzione del dolore contribuisce a un ritorno più rapido alle attività quotidiane.