Discectomia percutanea

IL TRATTAMENTO

La discectomia percutanea è una procedura mini-invasiva percutanea, cioè praticata attraverso la cute, effettuata in anestesia locale e sotto guida fluoroscopica (raggi X) caratterizzata dal posizionamento di un ago direttamente nello spazio intervertebrale (disco intervertebrale) con il fine di rimuovere parte del tessuto discale responsabile della sintomatologia dolorosa lombare e lombo-sciatalgica. 

La decompressione discale potrà essere eseguita attraverso tecnica meccanica e/o termica-ablativa.

La procedura ha una durata di circa 30 minuti e viene eseguita in regime di day-hospital. 

Il tasso di efficacia di questa tecnica risulta molto elevato, raggiungendo in alcuni casi circa il 90%.

Dopo la procedura il paziente rimarrà in osservazione per un periodo di 1 h e successivamente potrà tornare al proprio domicilio.